Ascolta qui il nuovo episodio Ciao e bentornati a questo appuntamento con il podcast, oggi vorrei fare un’analisi di quello che è successo in questi ultimi 3 mesi nei mercati finanziari.Si è chiuso infatti un…
Posts tagged finanza comportamentale
Diversificazione negli investimenti
Diversificazione è la parola chiave quando si vuole ridurre il rischio e migliorare i rendimenti complessivi del proprio portafoglio. Tuttavia, anche se molti di noi conoscono questo mantra a memoria, non riusciamo ad applicarlo con successo…
Che anno è stato il 2019? Tiriamo le somme
Il 2019 è ormai archiviato ed è tempo di tirare le somme. Dopo un 2018 terribilis dove oltre il 90% degli assett è stato negativo, le borse mondiali durante il 2019, pur con gli ovvi alti…
Dal 2020 torneranno i Piani Individuali di Risparmio (PIR)
La commissione Finanze della Camera ha approvato all’unanimità l’emendamento, che punta al rilancio dei Piani individuali di risparmio (Pir), rimuovendo i ‘paletti’ introdotti nei mesi scorsi. Con la cancellazione del comma 112 della legge 232/2016,…
Mario Draghi ha concluso il suo mandato alla BCE
Da pochi giorni Mario Draghi ha lasciato la BCE, istituzione che ha guidato per 8 lunghissimi anni. Dal 1 Novembre il nuovo presidente della BCE è la francese Christine Lagarde, ex del Fondo Monetario Internazionale, che…
Il passaggio generazionale
Viviamo in un Paese nel quale la cultura del “passaggio generazionale” è poco diffusa. Secondo un’indagine del 2015 di Eurisko soltanto l’8 degli italiani fa testamento, a differenza di paesi come la Gran Bretagna (80%) o…
Modigliani e il Ciclo di Vita del Risparmio
Nel 1985 fu attribuito a Franco Modigliani il premio Nobel per l’economia, per i suoi contributi sull’analisi del risparmio delle famiglie e del funzionamento dei mercati finanziari. Modigliani avanzò l’ipotesi che la propensione al risparmio…
Il Paradosso di Easterlin
Nel 1974, il demografo americano Richard Easterlin pubblicò un saggio destinato a diventare famoso. In quel lavoro veniva analizzata la relazione tra ricchezza pro-capite e benessere soggettivo. I risultati furono eclatanti, tanto da andare a…